Il Parco Fluviale di San Donà di Piave (Ve) è un'oasi naturalistica di oltre sei ettari caratterizzata da un paesaggio che riflette la crescita spontanea di arbusti e aggregazioni di alberi fluviali che le conferiscono un aspetto naturale salvaguardato dai lavori di conservazione.
Meta durante tutto l'anno dei cittadini, che lo raggiungono con estrema facilità essendo a poche centinaia di metri dal centro di San Donà, oltre che dei turisti e degli appassionati di pesca fluviale, è divenuto con gli anni un'isola naturalistica di grande bellezza.
L'ambiente presenta scorci di notevole fascino, belle radure ed un patrimonio boschivo di particolare pregio.
Merli, cince, pigliamosche, picchi rossi e fringuelli hanno eletto il complesso verde della golena plavense a loro dimora, a conferma dell'importanza naturalistica, oltre che estetica ed ecologica, degli alberi di specie autoctona e del verde spontaneo.